📝
WHITE PAPER
WHITE-PAPER-IT
WHITE-PAPER-IT
  • White Paper su Spheroid Universe
  • Sintesi del progetto
    • Un nuovo ciclo nella rivoluzione tecnologica
  • Dove si stanno svolgendo questi eventi rivoluzionari?
  • Breve descrizione di Spheroid Universe
  • Mission del progetto
  • Analisi di mercato
    • Evoluzione della Realtà Aumentata
    • Attuale condizione del mercato e previsioni per il futuro
    • Condizioni di investimento sul mercato AR
    • Valutazioni di volume di mercato per Spheroid Universe
    • Capacità del mercato pubblicitario in AR
    • Ambiente competitivo
  • Strategia
    • Rischi di posizione e di forza competitiva della concorrenza
      • Problema # 1: Sostanziale dominio IT da parte dei giganti in possesso di ingenti risorse
      • Problema # 2: Coinvolgere e trattenere un pubblico in condizioni di carenza di risorse
      • Problema # 3: Gestione efficiente delle priorità
      • Problema 4: Controllo delle piattaforme software e hardware da parte dei giganti IT
      • Strategia a breve termine: velocità di sviluppo e implementazione del prodotto
      • Strategia a medio termine: trasformazione del modello di business
      • Strategia a lungo termine: economia decentralizzata
  • Tecnologie
    • Problemi e limitazioni della tecnologia AR
      • Problema # 1: Posizionamento preciso durante l'inizializzazione dell’app
      • Problema # 2: Puntamento del dispositivo in movimento
      • Problema # 3: Incorporamento realistico degli oggetti AR nell'ambiente urbano
      • Approcci esistenti per la risoluzione di questo problema
    • Soluzione
      • Metodi di mappatura e tecnologie di machine learning
      • Organizzazione, memorizzazione ed elaborazione dei dati
      • Tecnologie di organizzazione della comunità
  • Il ruolo della blockchain
    • I vantaggi della tecnologia blockchain per la piattaforma
    • Limitazioni della tecnologia blockchain per la piattaforma
  • Architettura tecnica della piattaforma
    • Fasi di sviluppo della piattaforma
    • Soluzioni, tendenze e problemi esistenti nello sviluppo di applicazioni AR
    • Premesse per la creazione di uno standard moderno per contenuti AR
  • Prodotti della piattaforma
    • Social network AR
      • Categorie di utenti e soggetti sulla piattaforma Spheroid Universe
      • Funzionalità della piattaforma per gli utenti
      • Funzionalità della piattaforma per gli inserzionisti
      • Vantaggi della piattaforma Spheroid Universe:
      • Funzionalità della piattaforma per gli artisti
      • Funzionalità della piattaforma per gli sviluppatori
      • Funzionalità della piattaforma per i proprietari degli Spazi
    • Servizi di infrastruttura della piattaforma
      • Rete pubblicitaria
      • Sistema di comunicazione
      • Marketplace degli Spazi
      • Exchange di designer / sviluppatori AR
      • Marketplace AR
      • API della piattaforma
      • Servizi analitici
      • Negozio di prodotti e servizi
      • Marketplace di applicazioni
      • Sistema di voto
  • Modello di business
    • Modello di business
    • Vendita degli Spazi
      • Natura giuridica degli Spazi
      • Formazione dei prezzi degli Spazi
    • Monetizzazione pubblicitaria
      • Due fasi di sviluppo della piattaforma
      • Fase uno. Coinvolgere gli utenti
      • Fase due. Coinvolgere gli inserzionisti
    • Vendite e marketing
      • I volumi di vendita
      • Formazione dei prezzi
      • Canali di vendita
      • Modello di vendita
    • Progetti pilota
      • Pubblicità in Realtà Aumentata durante gli eventi sportivi
      • Sale da gioco in Realtà Aumentata
  • Applicazioni
    • Applicazioni
  • Token
    • Spheroid token (SPH)
  • Team
    • Team spheroid Universe
Powered by GitBook
On this page
  1. Architettura tecnica della piattaforma

Premesse per la creazione di uno standard moderno per contenuti AR

Le applicazioni di AR sono attualmente in una fase di sviluppo molto precoce, ma le applicazioni anche relativamente semplici, che rendono semplici oggetti, creano un effetto WOW. Nel frattempo, è chiaro che negli anni a venire, la complessità delle applicazioni AR ed i requisiti per esse crescerà molto rapidamente.

Il paradigma esistente per la creazione 3D-app prevede un caricamento preliminare completo di contenuti 3D nel dispositivo. È la conseguenza del fatto che i motori che vengono ora utilizzati per lo sviluppo di applicazioni AR sono stati creati come motori per la creazione di giochi, che sono caratterizzati dalla presenza di tutte le risorse caricati fin dall'inizio (tutti i file di un gioco sono già sul dispositivo dell’utente al momento del lancio). Il mondo della realtà aumentata, il mondo che tutti stiamo sognando di vedere, richiede un approccio completamente diverso.

Richiede continua interazione con lo spazio circostante, la cui portata è illimitata.

La natura rivoluzionaria della piattaforma Spheroid Universe sta nella capacità di generare infiniti contenuti in streaming AR sui dispositivi mobili.

Tecnicamente, la qualità dello streaming in AR sarà determinata dalla larghezza di banda di connessione a Internet, così come alla potenza del processore e al sottosistema grafico del telefono cellulare. Lo streaming AR funziona tramite il progressivo caricamento di contenuti AR, senza attendere l'intera scena da scaricare, gestendo i suoi parametri qualitativi (dettaglio di elaborazione, uso di texture, oggetti di varia complessità poligonale) a seconda delle condizioni in cui tale contenuto in AR viene reso.

Come caratteristica fondamentale di un app AR, lo streaming di Realtà Aumentata dovrebbe essere implementato a livello di piattaforma. Questa è la premessa per la creazione di un nuovo tipo di modelli 3D, e uno dei motivi per progettare e sviluppare l'ambiente proprietario Spheroid Universe.

Altri fattori cruciali che richiedono un ambiente di programmazione proprietaria includono:

Dal punto di vista tecnico:

  • L'ambiente dovrebbe combinare la massima facilità per i principianti e il pieno controllo a basso livello per i programmatori professionisti.

  • I prodotti creati sulla piattaforma devono possedere le seguenti caratteristiche:

    • Caratteristiche multipiattaforma.

    • Efficienza energetica.

    • Tasso di rendimento elevato, vicino al nativo.

    • Avvio rapido, tempo minimo dal lancio all'inizio del rendering del contenuto AR

Dal punto di vista concettuale:

La piattaforma ha una necessità di risolvere i problemi di protezione dei diritti di proprietà intellettuale degli sviluppatori dei prodotti AR.

A tal fine, la piattaforma integrerà un ambiente di sviluppo, un mercato dei lavoratori e un sottosistema di pubblicità, in uno spazio unificato. Come risultato, si otterrano risultati sinergici non disponibili su altre piattaforme. Per esempio, sarà possibile creare modelli unici di distribuzione di contenuti in AR - calcolo automatico dei pagamenti per tutti i creatori di contenuti di AR, a seconda del successo commerciale degli stessi. Le specifiche per i protocolli della piattaforma saranno pubblicate, supportati e verranno assicurate la compatibilità retroattiva.

L'ambiente di sviluppo software avrà il codice open source e sarà a disposizione di qualsiasi azienda o sviluppatore da utilizzare per creare prodotti indipendenti e partecipare nell'avanzamento di quelli esistenti.

PreviousSoluzioni, tendenze e problemi esistenti nello sviluppo di applicazioni ARNextSocial network AR

Last updated 3 years ago